Andaras Film Festival

“Andaras” nella lingua sarda indica il viaggiare, ma anche i sentieri che i pastori percorrevano durante le lunghe transumanze invernali alla ricerca di pascoli più rigogliosi. L’Andaras Traveling Film Festival nasce con lo scopo di strappare dall’isolamento, sia geografico che culturale, gli abitanti di Fluminimaggiore. Allo stesso tempo, il festival si pone come vetrina attraverso la quale promuovere in Italia e all’estero le bellezze paesaggistiche, archeologiche e culturali del territorio Fluminese ed Iglesiente. Il nostro festival è dedicato a tutti coloro per i quali girare intorno al mondo, conoscere terre e genti lontane, è la via più breve per giungere a sé stessi. Anche se il viaggio non può essere determinato dal solo movimento, dal puro spostarsi geografico da un luogo a un altro. Perché, più che qualsiasi altra attività umana, il viaggiare è stato d’animo, ricerca, conoscenza di sé e degli altri, testimonianza, punto di partenza di ogni arrivo. Andaras” nella lingua sarda indica il viaggiare, ma anche i sentieri che i pastori percorrevano durante le lunghe transumanze invernali alla ricerca di pascoli più rigogliosi. Gli stessi sentieri che fin dall’antichità percorrevano i minatori. Ed è in Sardegna, a Fluminimaggiore, Buggerru e Iglesias, paesi di miniera e di pastori, che il festival si terrà, dal 15 al 20 luglio, tra il mare e la montagna della costa a Sud-Ovest, la più suggestiva e selvaggia dell’isola.